Comandi CAD line/circle/erase/arc

In questo post introduciamo alcuni principali comandi di disegno AutoCAD, che vi permetteranno di lavorare velocemente una volta imparati.

AutoCAD lavora con informazioni da dargli in un ordine specifico, ed è frustrante quando provate a voler fare qualcosa ma il programma "non funziona". Nella maggior parte dei casi ciò accade perchè inserite le informazioni nell'ordine sbagliato: abituatevi quindi a tenere d'occhio la Command Line. 

Vediamo ora i comandi:

Line (linea) Disegna una linea dritta da un punto ad un altro.

Circle (cerchio) Disegna un cerchio basato su un punto centrale e un raggio.

Erase (cancella) Cancella un elemento.

Arc (arco) Disegna un arco basato su un punto centrale e due punti di origine e fine.





Selezioniamo Line e disegniamo una linea da 1,2 (le coordinate X Y del punto, da inserire nella Command Line) a 3,2 a 3,4 infine 4,4 . Dopo ogni punto premiamo Invio. Abbiamo appena creato un quadrato di 2 unità.

In caso di errori, possiamo tornare al passaggio precedente premendo su Undo (indietro), oppure cancellare direttamente l'elemento con Erase (cancella).

Proviamo adesso le coordinate relative: sempre con Line cominciamo al punto 4.5,2 , poi disegniamo due unità a destra inserendo @2,0 (la @ prima delle coordinate indica che noi usiamo come riferimento del piano X Y l'ultimo punto inserito, invece dell'origine degli assi, in questo caso ci muoviamo di due unità a destra lungo l'asse X mentre rimaniamo a 0 nell'asse Y) poi @0,2 a  @-2,0 a @0,-2.

Infine le coordinate polari: da Line iniziamo in 8,2, poi scriviamo @1<45 per disegnare una linea lunga una unità ed inclinata di 45 gradi in senso antiorario.

Selezioniamo il comando Circle (cerchio) e centriamolo in 7,6 con un raggio di .75.

L'ultima cosa da vedere è Arc. Una volta scelto, premiamo C per l'opzione Center e andiamo in 1,2 poi fissiamo l'inizio a 3,2 e la fine a 1,4 .