In questo post vedremo come, in ambiente AutoCAD, รจ possibile visualizzare in vari modi un oggetto tridimensionale (in questo caso un semplice cubo).
La prima cosa da fare, nel passaggio a questo ambito, รจ impostare la strumentazione nel modo giusto, ovvero cliccando l'icona a forma di ingranaggio in basso a destra mettendo la spunta su 3D Basics o 3D Modeling (il primo รจ piรน adatto ai principianti).
Nel fare ciรฒ, vedremo che verranno riarrangiati gli strumenti di lavorazione per il nuovo ambiente, e comparirร anche la slide Visualize e le sue funzioni fondamentali.
Diamo subito un'occhiata al cubo delle viste a destra della schermata: cliccando su di esso รจ possibile, immediatamente, cambiare la vista dell'oggetto tridimensionale. Gli spigoli impostano viste isometriche, mentre le facce sono per quelle classiche delle proiezioni ortogonali.
Alla sinistra di View Manager รจ presente un menรน a tendina con le viste preimpostate, in alternativa al cubo.
Sempre nella slide Visualize troviamo anche Viewport Configuration, in cui possiamo creare delle viste incasellate nella stessa schermata, utili per visualizzare l' oggetto da diverse prospettive.
Per ottenere una vista personalizzata, oltre tutte le possibilitร precedenti, esiste anche il comando Orbit, richiamabile a destra dello schermo o mediante la Command Line (scrivendo appunto orbit).
Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, sarร quindi possibile ruotare il cubo in qualsiasi modo. Una volta trovata la vista che si desidera, cliccando su View Manager รจ possibile salvarla per impieghi futuri.
Dalla slide Visualize scegliere View Manager, Model views, New, impostare un nome e quindi Ok per salvare.
Sempre dalla slide Visualize, scegliere View Manager, Model views, il nome della vista salvata, Set Current e quindi Apply ed Ok per attivarla.